Il Lago Chala è un lago che si è formato in una caldera e si pensa che sia il più profondo specchio d'acqua situato nell’entroterra dell'Africa. Questo lago è alimentato da sorgenti sotterranee provenienti dal monte Kilimangiaro.
Il lago ha una grande varietà di vita. Dalla rigogliosa foresta alla spettacolare savana vulcanica; dai letti dei fiumi meravigliosamente scolpiti nella roccia antica, alla folta boscaglia.
Camminare lungo il Lago Chala è un’esperienza magica che ti rimetterà in contatto con la natura.
Il lago è alimentato da flussi di acque sotterranee, che provengono dal Kilimangiaro, alimentate e drenate sottoterra con un tasso di circa 10 milioni di m³ / anno.
A seconda del periodo dell’anno, il colore varia dal blu intenso, al turchese ed al verde.
Il cratere vulcanico nel quale sorge è alto più di 100 metri.
Chala ha una grande varietà di incredibili alberi, erbe e piante, alcuni di questi sono unici e crescono solo in quest’area.
Qui si possono ammirare centinaia di specie di farfalle e uccelli, tra cui spettacolari rapaci.
L’aquila pescatrice africana (con le sue tecniche di caccia) l’aquila di Verreaux, la poiana augur e molte altre specie di uccelli possono essere viste intorno alle pareti del cratere.
Sono presenti numerose varietà di mammiferi selvatici tra cui cercopiteco dal diadema, scimmie Colobo, babbuini, dik-dik, cudù ed elefanti.
Chala è ancora oggi una terra incontaminata: un luogo antico da visitare assolutamente.
Le attività che possono svolgere in questo lago sono: safari a piedi, canoa, nuoto e pesca.