Meteorite di Mbozi: l'ottavo più grande del mondo, situato a circa 65 km a sud ovest di Mbeya, del peso di circa 25 tonnellate, lungo circa 3 metri e alto 1 metro.
Il meteorite di Mbozi è l’attrazione turistica più popolare trovata nella regione di Songwe, si trova sul versante sud-occidentale della collina di Marengi a 65 chilometri a ovest di Mbeya.
Con un peso di 25 tonnellate il meteorite Mbozi è l’ottavo più grande al mondo.
Il meteorite è un frammento di materia interplanetaria abbastanza grande da evitare di essere completamente bruciato quando è entrato nell’atmosfera terrestre, ma allo stesso tempo il frammento era abbastanza piccolo da evitare di esplodere.
Dei circa cinquecento meteoriti che cadono sulla terra ogni anno, solo il 30% colpisce terra e meno di dieci sono segnalati e registrati.
Il meteorite di Mbozi è conosciuto da secoli dai cittadini locali, che la chiamano Kimwondo, ma l’assenza di leggende che raccontano il suo improvviso e indubbiamente arrivo infuocato indicano che cadde sulla terra molto prima che gli attuali abitanti arrivassero mille anni fa.
Il meteorite fu scoperto ufficialmente nel 1930 quando era visibile solo la cima.
Per rivelare l’intero meteorite il fianco della collina fu tolto via, lasciando una colonna di terreno sotto il meteorite, che fu poi rinforzato con cemento per servire da basamento.
Le tacche irregolari sull’estremità appuntita sono state causate da cacciatori di souvenir che hanno distrutto i pezzi, visto che è molto difficile riuscire a rompere la roccia dato la presenza di forti legami tra i suoi componenti principali, ovvero nichel e ferr.
La maggior parte dei meteoriti è costituito da silicati e rocce ferrose, invece il meteorite Mbozi è raro, in quanto composto principalmente da ferro (90,45%) e nichel (8,69%), con quantità minori di rame, zolfo e fosforo.
Una visita al sito del meteorite è sempre affascinante soprattutto se si è in un gruppo e si viaggia usando il trasporto pubblico, perché consente al gruppo di interagire anche con i cittadini locali che sono sempre pronti a condividere quest’esperienza con i visitatori.