Il parco, come quello del Gombe, ospita alcuni degli ultimi scimpanzé selvaggi rimasti in Africa, una popolazione di circa 900 individui, abituati ai visitatori grazie a un progetto di ricerca giapponese fondato negli anni '60.
Monitorare gli scimpanzé di Mahale è un’esperienza magica.
Il Mahale si trova nella parte occidentale della Tanzania, a sud della città di Kigoma, e confina con il Lago Tanganica, il secondo lago più lungo e profondo del mondo, il più lungo e meno il inquinato, che ospita circa 1000 specie di pesci.
Periodo migliore per visitare il parco
La stagione secca (maggio-ottobre) è il periodo migliore.
Durante questo periodo, è probabile che gli scimpanzé vengano visti in grandi gruppi, il sole illumina i pesci nel lago e la spiaggia è un luogo invitante dove rilassarsi.
Questo parco è accessibile tutto l’anno.
Una visita nella stagione delle piogge può anche essere un’esperienza memorabile, resa straordinaria dalla vista del Congo attraverso l’acqua e dalle incredibili tempeste che illuminano il lago di notte.
Attrazioni turistiche
- Gli scimpanzé
- La catena montuosa (Mahale)
- La fauna e la flora forestali (colobo dell’Angola, colobo rosso, cercopiteco nasobianco, uccelli della foresta, oldeania alpina, foresta pluviale montana ecc.).
- La spiaggia lungo il lago Tanganica
- I pescatori locali
- Il tramonto sull’orizzonte del lago
Cosa fare
- Monitorare gli scimpanzé (prendetevi due giorni)
- Escursione al punto più alto del Parco “Nkungwe” (2.460 metri) luogo sacro del popolo locale dei Tongwe.
- Safari in campeggio
- Snorkeling
- Pesca sportiva e molti altri sport acquatici
Come raggiungere il parco
Il Mahale è accessibile per via aerea, stradale e navale.
Ci sono diverse opzioni di voli, automobili e barche per soddisfare la maggior parte dei viaggiatori e amanti degli scimpanzé:
Voli diretti per Mahale
Questo è il modo più semplice per raggiungere Mahale.
Durante la stagione turistica di punta (da giugno a ottobre) i tre tour operator con campi a Mahale programmano voli regolari tra il parco e la città di Arusha.
Tra ottobre e marzo i voli arrivano e partono due volte a settimana.
Tra marzo, aprile e la prima metà di maggio i campi chiudono quindi non ci sono voli di linea.
Tuttavia per i visitatori è anche possibile organizzare dei voli charter.
La Tanzania ha un gran numero di compagnie di voli charter come Air Excel, Northern Air e Regional Air, tanto per menzionarne alcune.
Charter privati possono essere organizzati dalle principali città di Arusha, Kilimagiaro, Dar es Salaam, Mwanza o Zanzibar.
La pista di atterraggio di Mahale è adatta solo per aeromobili leggeri con una capacità massima di 12 passeggeri.
Viaggia verso il Mahale da Kigoma
Kigoma può essere raggiunto tramite diverse rotte:
- In aereo: Air Tanzania programma voli giornalieri da Dar es Salaam a Kigoma. Il volo dura circa 3 ore.
- Via terra: esistono varie strade che arrivano da Kigoma, ma possono essere ardue o impraticabili, specialmente nella stagione delle piogge.
Da Arusha occorrono 2 o 3 giorni per raggiungere Kigoma in auto o con qualsiasi altro mezzo a 4 ruote.
- In treno: i treni partono da Dar ed Salaam 2-3 volte alla settimana, il viaggio dura circa tre giorni e due notti.
Da Kigoma: il Mahale può essere raggiunto con barche, velivoli leggeri e automobili.
I motoscafi e le barche che partono da Kigoma possono essere prenotate tramite il Parco o i tour operator di Kigoma.
I motoscafi ci impiegano tra le 4 e le 5 ore per raggiungere il parco mentre le barche ce ne impiegano 15 o più.
Una grosso piroscafo - MV Liemba – parte da Kigoma due volte al mese (il mercoledì pomeriggio), trasportando passeggeri e merci lungo il fiumo fino in Zambia.
Fa numerose soste lungo la strada, di cui una nel Mahale, indicata come Lagosa (che è il vecchio nome) o Mgambo, che è il più conosciuto.
La MV Liemba ci mette circa 10 ore per raggiungere Lagosa-Mgambo da Kigoma e passa dal Mahale per tornare a Kigoma la domenica o il lunedì mattina.
A Lagosa-Mgambo è possibile prenotare una barca per essere condotti al parco.
Il Mahale è raggiungibile da Kigoma in 45 minuti con velivoli leggeri.
Varie compagnie che organizzano safari offrono voli charter privati da Kigoma al Mahale e anche verso altri parchi nella Tanzania Occidentale.
Per arrivare via terra bisogna guidare 2 ore verso Suda da Kigoma verso il villaggio Simbo (160 km), superare il fiume Malagarasi fino al villaggio Herembe (attraversabile durante la stagione secca) o guidare 122 km fino al villaggio di Sigunga, previo accordo con il quartier generale del parco (come accade per il trasporto in barca al parco, lungo una o massimo due ore).
Norme del Parco
Il Parco Nazionale dei Monti Mahale e la casa della più studiata popolazione di scimpanzé dell’Africa.
Il supporto dei visitatori grazie al pagamento dell’ingresso al parco permette la salvaguardia e la protezione di questi scimpanzé e della foresta che è il loro habitat.
Norme e regole del Parco:
• Bisogna mantenere i sentieri autorizzati;
• Non bisogna disturbare gli animali in nessun modo (non si può fare rumore);
• Bisogna avere riguardo degli altri visitatori (non bisogna disturbarli o disturbare gli animali che stanno osservando);
• Non si possono portare animali o armi nel parco;
• Non si può sradicare, raccogliere, tagliare o danneggiare alcuna pianta e non si può prendere una qualsiasi parte di una pianta del parco;
• Non si possono accendere fuochi o gettare oggetti che bruciano;
• Non si possono gettare rifiuti;
• Tra le 19:00 e le 6:00 bisogna rimanere nelle immediate vicinanze delle strutture ricettive designate (campi tendati, tourist bandas , rest house o campeggi);
• Un permesso è valido per un solo ingresso e dura fino a 24 ore.
Norme per Osservare gli Scimpanzé
• Bisogna sempre mantenere una distanza di almeno 10 metri degli scimpanzé. Serve per evitare di trasmettergli virus e batteri;
• Bisogna sempre indossare la mascherina (fornita dalla tua guida) che copra il naso e la bocca quando si è vicini agli scimpanzé (
< 50 metri);
• NON mangiare o bere quando sei vicino agli scimpanzé (spostati almeno di 250 metri);
• NON lasciare oggetti personali per terra o in luoghi accessibili agli scimpanzé. Sono animali curiosi e le tue cose possono trasmettergli malattie. Se hai bisogno di qualcuno che tenga la tua borsa, la tua guida sarà lieta di aiutarti;
• NON lasciare spazzatura in giro. Può essere dannosa per l’ambiente e può trasmettere malattie agli scimpanzé;
• Se devi tossire o starnutire in prossimità degli scimpanzé copri il naso e la bocca per ridurre la distribuzione di germi;
• Cerca di non andare in bagno nella foresta. Se non puoi fare a meno spostati di almeno 250 metri dagli scimpanzé e chiedi alla tua guida di scavare un buco profondo;
• Non puoi avvicinarti agli scimpanzé se sei ammalato. Sii responsabile e informa l’amministratore del tuo campo se non ti senti bene, potresti mettere a rischio la salute degli scimpanzé.
• Chi ha meno di 12 anni non può vedere gli scimpanzé. Questo perché solitamente i bambini sono veicoli di malattie infettive.
• Gli scimpanzé possono essere visitati da 6 persone alla volta (guida esclusa). Se un altro gruppo sta osservando gli scimpanzé siete pregati di aspettare il vostro turno stando lontani almeno 250 metri dagli animali;
• Il tempo effettivo per osservarli é di un’ora. Se gli scimpanzé si muoveranno da un luogo all’altro, la tua visita sarà interrotta e riprenderà nel momento in cui gli scimpanzé si fermeranno, questo vale se la durata dello spostamento sia inferiore alle tre ore. Questo serve a minimizzare il disturbo degli animali e della foresta.
Regole Generali di Sicurezza
• Gli scimpanzé del Mahale sono stati studiati e abituati alla presenza dell’uomo da oltre 40 anni. Nonostante tutto sono animali selvatici ed è importante evitare di fare qualsiasi cosa dannosa nei loro confronti o che possa essere percepita come una sfida o uno scherzo.
• In prossimità degli scimpanzé tieni un tono di voce basso. Questo ti aiuterà ad osservarli durante la loro vita quotidiana nella foresta del Mahale.
• Non indicare gli scimpanzé o fare movimenti improvvisi.
• Evita di guardarli direttamente negli occhi perché possono intenderlo come un comportamento aggressivo.
• Non usare profumi, non fumare e non sputare;
• Quando sei vicino agli scimpanzé resta in un gruppo piccolo e siediti mentre aspetti così da minimizzare il disturbo e quando li state osservando ricordatevi di non accerchiarli.
• Nello sfortunato caso che gli scimpanzé vi carichino muovetevi verso l’albero più vicino e reggetevi al tronco. Soprattutto, non fatevi prendere dal panico e non correte: ascoltate le direttive della vostra guida;
• Se gli scimpanzé si avvicinano più della distanza consentita (10 metri), non fate movimenti improvvisi ma muovetevi lentamente all’indietro.
• Quando scattate una foto non usate il flash perché può disturbare e provocare gli scimpanzé.
Dove alloggiare
Strutture del parco
Ci sono cinque bandas adibite ai turisti.
Ognuna di queste ha due camere con letto matrimoniale e bagno provato. C’è la possibilità di avere una cucina in cui preparare i propri pasti, cuochi e bevande devono essere portate dai visitatori.
Le bandas sono idonee per viaggi economici e per studenti.
Per prenotazioni contattare: Mahale Mountains National Park,
E-mail: sokwe@tanzaniaparks.com , mahale@tanzaniaparks.com
Strutture private
Al momento all’interno del parco si sono tre campi tendati di lusso:
Nomad Safaris Luxury Tented Camp.
E-Mail: mahale1@nomad-tanzania.com
Capacità: 7 stanze, 14 letti.
Nkungwe Luxury Tented Camp.
E-mail: kht96@hotmail.com , scl@raha.com
Capacità: 10 stanze, 20 letti.
Flycatcher Safari Camp.
E-mail: flycat@habari.co.tz
Capacità: 6 stanze, 12 letti.
Contatti:
Chief Park Warden In-Charge
Mahale Mountains National Park
P.O. Box 1374
Kigoma, Tanzania.
E-mail: sokwe@tanzaniaparks.com , mahale@tanzaniaparks.com
Tel: +255 689 062326
+255 769 536127.
Ufficio turistico di Kigoma
Lubengera Street,
Tel: +255767536426
Fax: +25528204009
Email: gonapachimps@yahoo.com, chimps@tanzaniaparks.com
Hotline: +255767516733
Oppure puoi contattare il quartier generale del Parco Nazionale dei Monti Mahale al seguente numero satellitare: +8821 621 277 242.