Mikumi è il quarto parco nazionale della Tanzania. È anche il più accessibile da Dar es Salaam. Con avvistamenti di animali quasi garantiti, è una destinazione ideale per un safari breve.
Dal completamento della strada asfaltata che collega il cancello del parco con Dar es Salaam, il Mikumi è diventato un punto di interesse per il turismo in Tanzania.
Situato tra le montagne Uluguru e la catena del Lumango, il Mikumi è il quarto parco nazionale più grande della Tanzania ed è solo a poche ore di auto dalla più grande città costiera.
Il parco ha una grande varietà di fauna selvatica che può essere facilmente avvistata durante i safari e le escursioni.
La sua vicinanza a Dar es Salaam e la quantità di fauna selvatica che vive all’interno dei suoi confini lo rende una scelta popolare per i visitatori del fine settimana provenienti dalla città, o per quelli “business” che non desiderano trascorrere molto tempo in un lungo itinerario safari.
La maggior parte dei visitatori vuole individuare i “Big Five” (ghepardi, leoni, elefanti, bufali e rinoceronti) e non restano mai delusi.
Le pozze sono abitate da ippopotami e questo offre la possibilità di avere degli incontri ravvicinate con questi grossi mammiferi, inoltre il bird-watching lungo i corsi d’acqua è particolarmente gratificante.
Vortici di nebbia opaca nascondono l’alba che avanza. I primi raggi di sole decorano i soffici fili d’erba che si increspano nella pianura in un alone color ruggine.
Una mandria di zebre, fiduciose della loro mimetizzazione, si atteggiano a ballerine, teste allineate e strisce che si fondono nel movimento fluido.
Il Mikumi confina con il lato settentrionale della riserva naturlae più grande dell’Africa, il Selous, ed è attraversato dalla strada asfaltata tra Dar es Salaam ed Iringa.
È quindi la parte più accessibile di un tratto di 75.000 chilometri quadrati di natura selvaggia che si estende a est quasi fino all’Oceano Indiano.
Inoltre confina col Parco Nazionale di Udzungwa: le tre località formano un circuito safari vario e piacevole.
Gli orizzonti aperti e la ricca fauna selvatica delle pianure alluvionali di Mkata, il popolare pezzo centrale di Mikumi, fa concorrenza alle più famose pianure del Serengeti.
I leoni esaminano il loro regno erboso, osservando, dalle cime appiattite dei termitai, le mandrie di zebre, gnu, impala e bufali che migrano attraversandola.
Talvolta durante le piogge, accovacciati in alto sugli alberi, i felini osservano anche il foraggiare delle giraffe nelle distese di acacie che sormontano il fiume Mkata, isolotti favorevoli anche agli elefanti di Mikumi.
Percorso da un buon intreccio di piste adatte alle escursioni in jeep, la pianura alluvionale di Mkata è forse il posto più affidabile in Tanzania per avvistamenti della potente antilope alcina, l’antilope più grande del mondo.
Il kudu e l’antilope di zibellino, altrettanto imponenti, abitano le colline coperte di miombo che si ergono dai confini del parco.
Più di 400 specie di uccelli sono state registrate, con abitanti così colorati come la ghiandaia marina pettolilla, la zampagrossa gola gialla e l’aquila di bateleur, raggiunti da una schiera di specie migranti europee durante la stagione delle piogge.
Gli ippopotami sono l’attrazione principale della coppia di pozze situate a 5 km a nord del cancello d’ingresso principale, abitate da un numero in costante crescita di uccelli acquatici.
A proposito di Mikumi National Park
Dimensioni: 3.230 km², il quarto più grande parco nazionale della Tanzania, e parte di un ecosistema molto più grande incentrato sull’esclusiva vasta Riserva Nazionale del Selous.
Ubicazione: 283 km a ovest di Dar es Salaam, a nord del Selous, e in rotta verso Ruaha, Udzungwa e (per l’intrepido) Katavi. .
Come arrivare
Una buona strada asfaltata collega Mikumi a Dar es Salaam via Morogoro (circa 4 ore di strada)
Esistono anche i collegamenti stradali con Udzungwa, Ruaha e (solo in stagione secca) Selous.
Volo charter da Dar es Salaam, Arusha o Selous.
Gli autobus locali vanno da Dar al Park HQ dove è possibile organizzare safari.
Cosa fare
Safari e passeggiate guidate. Visita presso la vicina Udzungwa o viaggi verso Selous o Ruaha.
Dove Alloggiare
Ci sono due lodge, tre campi tendati di lusso, tre campeggi.
Potete trovare delle pensioni nella città di Mikumi al confine del parco. Vi è una casa a Mahondo e un campo tendato permanente a Lumaaga.